carraraonline.com

Sezione a cura di Mario Volpi
Vai ai contenuti
RUBRICHE
NOVITA' 2023

Spetta/Le Redazione
Quelli come me nati nel secolo scorso, si sentono, sempre di più alieni in un mondo che corre troppo in fretta
Elettronico erudito


Spetta/Le Redazione
Il terzo millennio è  stato il tempo della caduta di moltissimi miti, che per decenni parevano assoluti e inamovibili. Mai come oggi è valido l'adagio "nulla è per sempre!"
Il mito del “posto in banca”


Spetta/Le Redazione
Alcuni "ambientalisti" umanizzano così tanto gli animali da credere che il lupo sia cattivo, la volpe furba, e il ghiro dormiglione. Invece ogni animale fa il suo mestiere, e lo deve fare bene perché in gioco c'è la sua vita.
Ambientalisti da divano

Spetta/Le Redazione
A un ragazzo mio vicino di casa un datore di lavoro ha offerto 4 € l'ora per fare il barista 12 ore al giorno festivi compresi. Ma la schiavitù non era stata abolita secoli fa?
Tagliatori di teste

Spetta/le Redazione
Il  recente caso "Quatargate," ha dimostrato come se già non fosse noto,  come il vile denaro sia capace di "comperare" le coscienze di molti. Ma  siamo certo che tutti i vari "complotti" siano stati scoperti?
Attenti al dragone!


Spetta/Le Redazione
Anche tra gli "inventori" vi sono i fortunati e quelli meno, con il risultato che per alcuni si apre un mondo dorato, mentre per altri  il nero baratro dell'oblio.
Invenzioni … fallite

Spetta/Le Redazione
Oggi i mastodontici "T.I.R" come vengono chiamati in gergo gli autocarri, percorrono giorno e notte le autostrade di tutta Europa, con dotazioni degne di un Hotel a 5 stelle ma un tempo ....
Sgangherati … rottami

Spetta/Le Redazione
Colgo l'occasione per augurare alla Redazione e ai lettori tutti i più sinceri auguri di buona pasqua.
Mario Volpi
La Pasqua, simboli e significati

Spetta/Le Redazione
 
Il tempo sfuma i ricordi, ammantandone qualcuno di nostalgia, altri di rimpianto, alcuni poi, hanno un risvolto tragico-comico, che fa sorridere.
La mia prima “ le palme”


Spetta/Le Redazione
 
Io sarò giurassico, ma una macchina che prende decisioni in modo autonomo, mi fa un pò paura!
 
Bulloni … intelligenti!


Spetta/Le Redazione
"Nulla è per sempre"  anche le religioni millenarie con l'avanzare dell'intelletto umano  devono cambiare, e se non si evolvono, sono destinate a morire.
Il declino della “Fede”


Spetta/Le Redazione
Spesso il cosiddetto "buonismo ambientale" fa più danni di un devastante incendio boschivo.
Barbari pelosi

Spetta/Le Redazione
Oggi gli etologi  cercano di carpire i segreti dei super sensi di molti animali, ma nonostante le sofisticate tecnologie moderne, riescono solo a fare ipotesi sul loro funzionamento.
Segreti animali

Spetta/Le Redazione
La  "modernità" ha definitivamente cancellato gli antichi luoghi di  "aggregazione." Oggi, spesso, i vicini di casa di uno stesso  pianerottolo di un grande condominio, non si conoscono neppure. E tutto  questo lo chiamano pomposamente: Progresso!
Bar: l’evoluzione della specie


Spetta/Le Redazione
Penso che a tutti noi la schiavitù faccia semplicemente orrore eppure ...
Schiavi d’acciaio


Spetta/Le Redazione
Oggi l'anziano, è tollerato fino a quando è completamente autosufficiente. Le dolenti note cominciano quando "il vecchio" necessita di assistenza, se poi vedovo o vedova, comincia una guerra intestina per capire chi deve farsi carico del "pacco."
I “vecchi” di un tempo

Spetta/Le Redazione
Mezzo litro di latte per una famiglia di cinque persone è poco? Eppure per anni è stata la "quota latte" giornaliera che ci si potevamo permettere, ma con si dice in dialetto pogh ma bon!
Un alimento completo

Spetta/Le Redazione
L'antico adagio dialettale che recitava "i dur quant un par d scarpon"( dura quanto un paio di scarponi) la dice lunga sull'importanza che un tempo i cavatori davano a questo indispensabile accessorio.
Un par d scarpon Un paio di scarponi

 Spetta/Le Redazione
"Paese Produttore" si nasce o si diventa?
Paese Produttore …

Spetta/Le Redazione
Chi dice che il "progresso" sia sempre un toccasana per le Società?
Colpa del progresso!

Spetta/Le Redazione
Qualcuno affermò che la grandezza di un Paese si giudica dai suoi mezzi di comunicazione. Mai affermazione fu più giusta, e le Poste Italiane hanno di fatto aiutato l'Italia a diventare un grande Paese.
P.T
CarraraOnline.com
CarraraOnline.com
Torna ai contenuti