Il medioevo in Italia, a detta di molti studiosi,
è stato uno dei periodi più bui, e difficili, che spesso ha messo in pericolo
la stessa sopravvivenza della gente. Questo è avvenuto non solo per la cronica
carenza di cibo, dovuto alle frequenti carestie, ma soprattutto a causa di
devastanti pandemie, che si presentavano ciclicamente mietendo migliaia di
vittime. La prima grande epidemia di peste nera si verificò agli inizi del XIV
secolo. Partendo dalla lontana Asia, portata delle...
Il nuovo medioevo
Nessun commento