Marina di Carrara
Le edicole sacre sono una forma di espressione artistica definita minore. Nascono nel mondo pagano per essere successivamente recuperate come simbolo di devozione cristiana, privata e popolare. Le possiamo trovare lungo le strade, agli incroci, murate nei muri delle case, sui muri di cinta.
Spesso commissionate agli artigiani produttori dagli abitanti di un borgo o da qualche committente benestante, sono il simbolo del sentimento magico-religioso popolare. Prevale su tutti il culto di Maria, Madre di Gesù.
Sul territorio apuano le edicole sacre sono nella quasi totalità in marmo e nel corso del tempo sicuramente hanno costituito una componente importante della produzione dei laboratori della lavorazione del marmo apuani.

Purtroppo in questa nostra ricerca abbiamo constatato che molte di queste edicole sono state rubate o sono state oggetto di atti vandalici.
Sarebbe opportuno che queste "opere minori" fossero maggiormente tutelate al fine di impedirne la scomparsa.
Marina di Carrara, Avenza, Nazzano,Bonascola, Pontecimato, Melara,Ficola,Fossola, Moneta Carrara, Baluardo, Caffaggio. paesi a monte
Precisiamo che tutte le edicole sono catalogate per strada e numero civico.
Per maggiori informazioni contattate lo Staff
A Marina abbiamo trovato solo 2 edicole datate ,in quanto Marina di Carrara non ha un vero e proprio centro storico.
foto M 01 | descrizione - | didascalia |
Laon (Francia), ca. 440 - Reims (Francia), ca. 533 Materiale marmo |
foto M04 | descrizione | didascalia |
Lisbona, Portogallo, c. 1195 - Padova, 13 giugno 1231 Materiale gesso |