
Ancora in tutti gli anni sessanta, la Società
italiana era prevalentemente agricola, con un tasso di analfabetismo
spaventoso, ecco perché gli agricoltori del tempo, la maggior parte ancora a
mezzadria, “ascoltava” i segnali della Natura, non essendo in grado di leggere
neppure il calendario. Oggi, una tale affermazione sembra quasi una favola,
invece purtroppo era la tragica verità. A tal proposito si pensi che il regalo
più ambito che un fornitore potesse fare a un agricoltore di quei tempi, era un
calendario. Qualcuno penserà, e con ciò? Questo avviene ancora adesso. Si, il
calendario, però, non era come quelli che ci regalano oggi...