
L’Umbria, da tempo immemorabile, è considerata anche una ridente terra da vini ed esiste pure un forte legame fra Santi, monasteri, conventi e vini. Cerchiamo di spiegarlo. Alla fine del V secolo l’Impero Romano è colpito da una crisi profonda, sia per le lotte tra i nobili italiani ed europei, sia per la calata dei popoli barbari, che ne occupano il territorio. La storia, come sappiamo, per viti e vini finisce male. In Europa ed in Italia per la viticoltura inizia un periodo di “buio”. Molti dei grandi vigneti della romanita’..................